previous arrow
previous arrow
next arrow
next arrow
Shadow
Slider

Patrasso – Rion

Patrasso, la capitale di Achaia

Patrasso è una delle città più importanti della Grecia e la capitale della prefettura di Acaia in Grecia occidentale e della regione.
Patrasso, dopo Atene e Salonicco, é la terza città più grande della Grecia dal 1966 e ha anche una delle più importanti Universitá del paese.
Il porto di Patrasso è di particolare importanza per la Grecia ed è la porta dell’Europa.
La maggior parte dei traghetti provenienti dall’ Italia.
Nel Araxos villaggio a circa 40 km a sud ovest di Patrasso, c’è anche un aeroporto che viene usato da alcuni voli charter da maggio a ottobre.
La città portuale di Patrasso nell’ antichità è stata una delle prime dodici città achea (Lega achea).
Il periodo piú inportante di Patrasso é stato durante gli anni romani dove era come un centro cosmopolito.
Da questo periodo risale l’Odeon, che fu costruito nel 160 dC.
Oggi qui si fanno ancora ogni anno spettacoli di teatro e concerti festival internazionali.
L’evento principale è il carnevale della città, una tradizione di 160 anni.
Il carnevale di Patrasso è uno dei più importanti d’Europa.
Il cristianesimo é stato diffuso e insegnato qui dall’apostolo Andrea.
Nel d.c 68 Andrea e stato crocifissato qui.
L´Apostolo Andrea è il santo patrono della città e la sua cattedrale fu costruita in onore suo.
Un altro punto di interesse si trova a 8 km da Patrasso, la cantina Achaia Clauss, è stata fondata nel 1861 dal tedesco Gustav Clauss.
Nel corso di una degustazione di vino si può degustare il famoso vino da dessert Mavrodaphne.

Rio-Antirio Bridge (Charilaos Trikoupis)

Il 12 Agosto 2003 un sogno greco é diventato realtà: un ponte di circa 2.800 metri collega le tre citta.
La connessione di trasporto, a questo punto era stato uno dei colli di bottiglia in Grecia.
Una grande flotta di traghetti doveva trasportare le vetture.
Anche se la traversata durò solo 20 minuti, il carico e lo scarico casó sempre un ritardo lungissimo.
In piú i traghetti non si potevano usare qunado la forza del vento superava 8 , e nella zona di Patrasso cè spesso un vento forte.
Il pedaggio di circa 10 euro per una vettura (2005), anche se é caro, si ripagerá probabilmente con il risparmio di tempo.
Il ponte è interessante anche per gli utenti dei traghetti tra Egio e Aghios Nikolaos.