previous arrow
previous arrow
next arrow
next arrow
Shadow
Slider

Kalavryta-Diakofto

Un’esperienza indimenticabile: viaggio a Kalavryta con la ferrovia a cremagliera a partire dal Diakofto e passando attraverso la gola del Vouraikos

La cittá in montagna Kalavryta

Kalavryta è una città storica mineraria della diocesi, ed è stata costruita nella stessa posizione come il Kynaithes antico.
Si trova ad una altitudine di 756 m, situata ai piedi del Monte Velia, a soli 40 km da Diakopto.
Raggiungere Kalavrita é un’esperienza indimenticabile.
Il 13 Dicembre 1943 le forze di occupazione tedesche hanno svolto un massacro.
Hanno ucciso 1436 uomini e ragazzi e hanno bruciato la città. L’orologio della chiesa metropolitana è ferma alle ore 2:34, l’ora del massacro del 1943.
Nelle vicinanze si trova il famoso monastero di Aghia Lavra e la grotta unica stalattite dei laghi mistichi di Kastrià.
Durante i mesi invernali le Montagne Chelmos (2300 m), a 14 km da Kalavrita di distanza, il centro di sci ha aperto, con tutti i comfort moderni.

Diakofto una piccola città con flair

La cittadina Diakopto situata sul Golfo di Corinto é sulla parte inferiore della gola Vouraikos.
Un treno a cremagliera, costruito da ingegneri francesi (1885-95), da qui si snoda attraverso la gola fino alla famosa città di montagna di Kalavryta.
Alla periferia della bellissima baia Engali, Diakopto offre un’altra spiaggia di sabbia.